Descrizione
IL PRESENTE CALENDARIO CONTIENE LE INDICAZIONI PER LA REALIZZAZIONE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE PER I CANDIDATI AL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN OGGETTO.
Il calendario è suddiviso per sede di progetto. Con sede di progetto si intende la sede per la quale il candidato ha presentato domanda.
I colloqui si svolgeranno in modalità “in presenza” e “on-line” a seconda della sede di progetto, nel rispetto di quanto previsto dal Bando 2024 per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero.
Colloqui “in presenza”
Nel calendario è riportata la sede presso la quale verrà realizzato il colloquio di selezione, la data e il relativo orario. I candidati dovranno presentarsi presso la sede di colloquio indicata nel calendario nella data ed all’orario previsto senza anticipare lo stesso al fine di evitare assembramenti.
I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di documento di identità in corso di validità e di penna.
I candidati che concorrono per i posti riservati a Giovani con Minori Opportunità (GMO) ovvero i posti per giovani con Difficoltà economiche (ISEE < € 15.000,00) dovranno consegnare copia della certificazione ISEE in corso di validità.
Colloqui “on-line”
Nel calendario è specificata la dicitura ONLINE ed è riportata la data e l’orario in cui inizieranno i colloqui.
Ogni candidato riceverà la convocazione con le indicazioni operative ed il link di partecipazione al colloquio nella casella e-mail associata all’identità digitale SPID.
I candidati dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate nella e-mail di convocazione ricevuta in ordine ai tempi ed alle modalità del colloquio on-line.