Chiesa Maria Santissima di Fatima

Piccola chiesa Madonna di Fatima

Descrizione

Questa Chiesa è stata costruita dal Signor Antonino Zagone di Ventimiglia di Sicilia che in seguito a un voto, fatto nel 1959 alla Madonna di Fatima, decise di erigerla.
L’inaugurazione della Chiesa avvenne il 27 aprile 1966.
Una gradinata con quindici alzate e un prospetto principale, caratterizzato da un frontone triangolare sostenuto da due colonne, delinea l‘ingresso alla Chiesa, dominata da una volta a botte.
La particolarità della Chiesa è quella di essere interamente coperta e abbellita con una pietra dal colore mutevole, dalla tonalità del bianco, al grigio fino ad arrivare al marrone.
Il proprietario nel 1957, sistemò in cima al frontone un angelo, scolpito dallo stesso; e al vertice del campanile collocò la Madonna realizzata dai fratelli De Caro a Palermo; ai lati della cappella, nel 1976, venne aggiunta una finta parete con uno scenario d’affaccio con balcone.

Modalità di accesso

Accesso gratuito.

La chiesa non si trova a livello della strada, si può accedere solo dopo aver superato una ripida scalinata.

Procedi in direzione sud da via Umberto I verso Piazza Duomo, dopo 50 metri svolta a destra e prendi Via Mentana, percorrila per 120 metri svolta a sinistra e prendi Via XXIV Maggio. Dopo 60 metri svolta a destra alla 1a traversa e prendi Via Giuseppe Garibaldi/SP6, dopo 90 metri svolta a sinistra e arriverai in Via Ciminna.

Indirizzo

Via Ciminna

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri